03–06 set 2025
Firenze
Europe/Rome fuso orario

Influenza della temperatura sulle caratteristiche statiche e a fatica di materiali compositi termoindurenti e termoplastici

5 set 2025, 09:30
15m
ROOM 103

ROOM 103

Presentazione orale Fatica e Frattura Fatica e Frattura

Relatore

Francesco Bucchi (Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale, Università di Pisa)

Descrizione

La crescente domanda di componenti ad alte prestazioni, leggeri e durevoli, in settori quali l’aerospazio, l'industria automobilistica e quella energetica, ha favorito lo sviluppo e la sperimentazione di compositi termoindurenti e termoplastici. All'interno di questo contesto è stato analizzato il comportamento meccanico statico e a fatica di un materiale termoindurente e di due compositi termoplastici nell'intervallo di temperatura (-30° +120°C), per riprodurre condizioni operative di un componente. I risultati delle prove di fatica e statiche hanno evidenziato il significativo impatto della temperatura sulle proprietà strutturali, fornendo indicazioni utili per la loro applicazione in ambienti particolarmente esposti a variazioni di temperatura. Al fine di prevedere il comportamento a fatica è stato adottato un metodo di modellazione numerica, considerando diversi modelli di danno da fatica per includere l'effetto della temperatura. Metodi tradizionali e innovativi sono stati confrontati, evidenziando così la loro capacità di riprodurre i risultati sperimentali in presenza di carichi meccanici e termici combinati. L'approccio integrato sperimentale-numerico fornisce una comprensione completa della risposta meccanica dei materiali termoindurenti e termoplastici, contribuendo all'ottimizzazione dei processi di scelta e progettazione dei materiali per applicazioni in range di temperature variabili. Questa ricerca è stata parzialmente finanziata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) nell'ambito del progetto “New Generation of Modular Intelligent Oleo-dynamic Pumps with Axial Flux Electric Motors," presentato nell'ambito del bando “Accordi per l'Innovazione” (DM 31/12/2021, DD 10/10/2022, settore automotive).

Autori principali

Francesco Bucchi (Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale, Università di Pisa) Andrea Chiocca (Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale, Università di Pisa) Michele Sgamma (Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale, Università di Pisa) Francesco Frendo (Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale, Università di Pisa)

Coautore

Sig. Alessandro Franceschini (Pierburg Pump Technology Italy S.p.A., Livorno, Italia) Sig. Alessio Vestri (Pierburg Pump Technology Italy S.p.A., Livorno, Italia) Sig. Simone Mancini (Pierburg Pump Technology Italy S.p.A., Livorno, Italia) Dr. Raffaele Squarcini (Pierburg Pump Technology Italy S.p.A., Livorno, Italia)

Materiali di presentazione

Non sono ancora presenti materiali